|
Corsi ● Minicorsi ● Workshop |
|
|
Mostra “I colori della Via Francegena”
Adult Education Centre of Biella, People’s University, Volkshochschule,
Université Populaire, Universidad Popular
1.a
edizione – 2011
(ved. pag. dedicata)
2.a
edizione – 2012
Evento 1
Provincia di Biella
Comune di Biella
7 settembre – Biella, ore 21.00 presso
il Palazzo della Provincia di Biella in collaborazione con UPBeduca - Biella
Conferenza: Le Vie dei Pellegrini e
dei Mercanti
L’incontro permetterà di approfondire
gli aspetti legati alle molteplici funzioni di cui la Via è stata interprete, sia
dal punto di vista storico che religioso e commerciale. Il Prof. Fulvio Conti,
Docente di Storia presso l’Università di Firenze si avvarrà, nella sua
esposizione di uno stimolante corredo di immagini.
Ente proponente: Provincia di Biella
Ufficio Cultura-Turismo +39 015
8480808-793-898
Evento 2
15 Luglio – Magnano e Viverone (BI),
dalle ore 15.00 a Magnano e alle ore 18,30 a Viverone
Insolite soste di un vago cammino –
passeggiata propedeutica alla mostra “I colori della Via Francigena”
Andare a piedi e in bicicletta sulla
Serra Francigena, allietati da animazioni teatrali e musicali inerenti il
cammino e la sua spiritualità. La partenza è da Magnano (area San
Secondo-Monastero di Bose), luogo esemplare del dialogo interreligioso.Si
percorrono facili piste e sentieri nella natura della Serra, la più grande
morena d’Europa, con arrivo al lago di Viverone, storica tappa della Via
Francigena. I momenti di animazione sono previsti: a Magnano, al momento della
partenza; a Zimone; al Ricetto di Viverone e nella zona del lago di Viverone.
Ente proponente: Provincia di Biella
Ufficio Cultura-Turismo +39 015
8480808-793-898
Evento 3 – Mostra I Colori della Via Francigena
Dal 1.12.2012 all’6.1.2013 – Biella,
presso il Palazzo della Provincia di Biella
Mostra “I colori della Via
Francigena”, II Edizione Internazionale
Le iniziative citate promuovono la
mostra "I colori della Via Francigena" che culminerà nella sede
provinciale dal 1° dicembre 2012 al 6 gennaio 2013.
È una mostra aperta a tutti gli
artisti, di tecnica pittorica e piena libertà stilistica. È ammesso qualsiasi
soggetto riconducibile alla Via.
Organizzazione: Gruppo Artistico
“Ri-Circolo” dell’Università Popolare Biellese–UPBeduca.
Sede della consegna delle opere: Via
Seminari 4/a, 13900 Biella (mail: Annalisa Zanni–Fondazione Fila e UPBeduca-RiCircolo; tell. di rif. 349.1269773 e 340.2783178)
Ente proponente: Provincia di Biella
e UPbeduca
Ufficio Cultura-Turismo +39 015
8480808-793-898
Documenti
eventi – pdf
relazione finale 2011 e regolamento
di partecipazione alla mostra – pdf
locandina della mostra – pdf
progetto Festival della via
Francigena – pdf
ultimo aggiornamento di questa pagina: venerdì 18 maggio 2018